Trascorri un soggiorno vicino al Ghetto Ebraico a Bologna scegliendo Bertiera Rooms, l’affittacamere situato nel cuore della città.
La struttura è perfetta per scoprire uno dei luoghi simbolo del territorio felsineo perché dista appena 450 metri da esso.
Il Ghetto Ebraico è raggiungibile a piedi in 6 minuti percorrendo Via Bertiera verso Vicolo Cattani, Via Guglielmo Oberdan, Piazza San Martino, Piazzetta Marco Biagi, Via Valdonica.
Il Ghetto Ebraico di Bologna sorge in pieno centro storico, in un’area a forma di triangolo formato da Via Zamboni, Via Marsala e Via Guglielmo Oberdan.
L’intera zona è solcata da un’arteria principale rappresentata da Via dell’Inferno.
Il Ghetto venne istituito con la bolla Cum nimis absurdum emessa il 14 luglio 1555 da Papa Paolo IV.
Con questo editto veniva regolata la presenza ebraica nei domini temporali dello Stato Pontificio.
Il Ghetto bolognese conserva ancora oggi la struttura urbanistica originaria. È nel cuore del centro medievale e presenta ancora oggi gli stretti androni, i cortili e i paesaggi cupi in cui lo Stato della Chiesa rinchiuse gli ebrei dal 1556.
La zona era vasta e chiusa da due cancelli: il primo all’imbocco che dà su Vicolo Mandria e il secondo sull’attuale Vicolo Tubertini.
Al numero 16 di Via dell’Inferno sorgeva la sinagoga, distrutta durante i bombardamenti del 1943, la cui presenza è testimoniata oggi dalla presenza di una lapide ricordo.
Sono ancora presenti diversi voltoni cavalcavia, ovvero dei percorsi interni sopraelevati, utilizzati nel corso della sera e della notte per sfuggire a incursioni di teppisti.
In Via dell’Inferno 3 e in Via Valdonica 14 troviamo due abitazioni che conservano degli spioncini nel soffitto del portico, usati per controllare chi si avvicinava all’abitazione.
Il Ghetto oggi è parte integrante del centro storico ed ospita il Museo Ebraico di Bologna.
Bertiera Rooms è l’Affittacamere perfetto per chi vuole fare un viaggio all’insegna della scoperta e della conoscenza.
Ideale per chi desidera visitare i luoghi storici più importanti della città, come il Ghetto Ebraico.
La struttura è moderna, con camere che riescono a fondere funzionalità e stile contemporaneo.
Disponibili Matrimoniale Economy e Doppia Standard.
Le stanze sono dotate di connessione internet wi-fi, tv a schermo piatto, frigorifero, aria condizionata e riscaldamento, armadio o guardaroba, stand appendiabiti, scrivania, cassaforte, bagno privato con doccia, amenities, asciugacapelli.
Vivi un soggiorno vicino al Ghetto Ebraico di Bologna.
Prenota presso Bertiera Rooms.